I Presìdi sono progetti che sostengono le piccole produzioni di eccellenza, preservano i saperi tradizionali, salvaguardano ecosistemi e paesaggi rurali unici e valorizzano razze animali e varietà vegetali autoctone.
Slow Food aiuta i produttori dei Presìdi a garantire la qualità dei loro alimenti e offre loro visibilità e nuovi sbocchi commerciali.
In Svizzera sono oltre 20 i Presìdi Slow Food istituiti dal 2007 con il sostegno del Fondo Coop per lo sviluppo sostenibile.
Lo Ziger d’alpeggio è un sérac di latte vaccino prodotto sugli alpeggi dei Cantoni di Friburgo, Berna e Obvaldo a partire dal siero residuo della lavorazione di prodotti locali a latte crudo (ad es. burro, crema o Sbrinz d’alpeggio). Viene consumato…