Slow Wine è una rete di vignaioli che si impegnano per la tutela della biodiversità, dell’autenticità e dei sapori, dal lavoro nella vigna fino al prodotto finito.
Slow Wine non è un marchio, bensì una comunità che difende valori comuni e i cui membri si impegnano a rispettare la Carta di Slow Wine, che è stata redatta di concerto con loro. Possono partecipare al movimento Slow Wine i produttori con certificazione biologica Bio Suisse o Demeter o la cui produzione è in conversione.
La rete di Slow Wine conta oltre 60 vignaioli in tutta la Svizzera.
"L'Azienda Agricola Bianchi è stata fondata ad Arogno nel 1998 da Marcy e Alberto Bianchi. La nostra filosofia è da sempre quella di lavorare il più possibile in armonia con la natura ed è per questo che tutti i nostri prodotti, come il vino e il…
Manimatte è viticoltura, socialità, agricoltura, spensieratezza e sostenibilità!
Prepariamo vini dai sapori autentici in vigneti che coltiviamo personalmente a mano, senza diserbi e in bio. Siamo iscritti alla D.O.C., al marchio Vinatura e all’Associazione svizzera dei vini naturali. Il cancello dei vigneti è aperto per visite…
FUMAGALLI SA nasce nel 1923 originariamente come azienda importatrice. Col passare del tempo si è sempre più dedicata ai vini ticinesi, in particolare quelli del Mendrisiotto. Rimasta di generazione in generazione nelle mani dell’omonima famiglia,…