Per saperne di più, visita il nostro sito web Slow Food Ticino.
martedì 01. aprile 2025
Ticino
Cena a Villa Selva a Massagno, ristorante dell’Alleanza dei cuochi. Data e orari da definire.
sabato 10. maggio 2025
Ticino
L'amatissimo mercato torna con una grande varietà di prodotti buoni, puliti e giusti.
domenica 29. giugno 2025
Ticino
Gita in collaborazione con il museo etnografico.
La Bondola è un vitigno autoctono a bacca rossa molto diffuso in passato in tutto il Sopraceneri (Ticino) e oggi vinificato in purezza da pochi professionisti. Insieme alla Bondola, entra a far parte dei Presìdi anche la Bondoletta entrambi vitigni…
La Farina bóna è un prodotto tradizionale della Valle Onsernone, una delle più impervie e, in passato, povera del Cantone Ticino, non lontano da Locarno. Le sue caratteristiche principali sono la tostatura e la macinatura fine dei chicchi di mais.…
Lo Zincarlìn dala Vall da Mücc è un formaggio a latte crudo prodotto sul versante svizzero del Monte Generoso, nel Cantone Ticino, la cui forma ricorda quella di una tazza capovolta. Solitamente si prepara con latte vaccino, ma, quando è stagione, è…
La storia del cicitt è strettamente legata alle capre delle valli del Locarnese, un tempo considerate le vacche dei poveri. Questo antico salume viene preparato con le parti meno nobili dell’animale, ovvero lo stomaco appena rosolato, il cuore e il…
Presidio
Cadenazzo
Ticino
L'Osteria Ul Furmighin, a Sagno, è un luogo lontano dalla frenesia del mondo. Dopo aver viaggiato molto, Andrea Poggi ha rilevato il ristorante della madre. La sua cucina è tradizionale, ma arricchita da tecniche e ispirazioni scoperte all'estero.
Manimatte è viticoltura, socialità, agricoltura, spensieratezza e sostenibilità!
Se desiderate assaggiare piatti della tradizione ticinese, recuperata nel rispetto della sua vocazione casereccia, allora il Grotto dell'Ortiga è il posto che fa per voi.
Il Crotto dei Tigli, si trova in un’antica casa rustica ticinese sotto la collina di Sant’Antonio di Balerna. I piatti, selezionati dallo Chef Claudio Panzeri, sono basati sulla cucina classica ticinese e lombarda.
Non è un caso che l’hotel Bigatt si trovi nel quartiere Paradiso di Lugano: è un luogo paradisiaco! Ubicato in una magnifica villa d’epoca ristrutturata con gusto, si affaccia sul golfo di Lugano e offre ai suoi ospiti una maestosa vista panoramica.
La Serra è un ristorante dall'atmosfera calda e di tendenza, dove i clienti possono venire per un aperitivo, una pizza con gli amici o per un brunch in famiglia.
Nel pittoresco borgo di Vico Morcote, al di sopra del lago, il ristorante La Sorgente offre una cucina autentica di ispirazione regionale. Lo chef Francesco Sangalli e il sous-chef Mattia Bacchiavini si affidano a prodotti locali di qualità e a…
FUMAGALLI SA nasce nel 1923 originariamente come azienda importatrice. Col passare del tempo si è sempre più dedicata ai vini ticinesi, in particolare quelli del Mendrisiotto. Rimasta di generazione in generazione nelle mani dell’omonima famiglia,…
"L'Azienda Agricola Bianchi è stata fondata ad Arogno nel 1998 da Marcy e Alberto Bianchi. La nostra filosofia è da sempre quella di lavorare il più possibile in armonia con la natura ed è per questo che tutti i nostri prodotti, come il vino e il…
Sementina
Ticino
Presidio
Cavigliano
Ticino
L'Albergo Diffuso è un hotel dal fascino unico, situato nel cuore della Valle Verzasca. Si tratta di un progetto volto a preservare il patrimonio ancestrale di un piccolo villaggio ticinese riportandolo in vita. Sarete accolti da Jeremy e Désirée,…
Kira Ghidoni è una cuoca appassionata che ha deciso di mettere il suo know-how al servizio della ricchezza del territorio. L'Osteria nasce dal profondo attaccamento alle sue radici e dal desiderio di valorizzare i prodotti provenienti…
Situata nel centro di Airolo, lungo la strada del San Gottardo, l’Osteria Tremola San Gottardo è il luogo ideale per una sosta, breve o lunga che sia. Vi scoprirete la cucina al contempo semplice e raffinata di Luca Brughelli, uno chef che ha…
Prepariamo vini dai sapori autentici in vigneti che coltiviamo personalmente a mano, senza diserbi e in bio. Siamo iscritti alla D.O.C., al marchio Vinatura e all’Associazione svizzera dei vini naturali. Il cancello dei vigneti è aperto per visite…
Premiato con una stella Michelin, I Due Sud unisce i sapori del Sud Italia con le tradizioni culinarie della Svizzera meridionale, creando un'esperienza gastronomica unica. Ispirato alle dalle radici campane e dalla sua passione per la cucina…
Meret Bissegger è nota per le sue innumerevoli attività in campo culinario e gastronomico, e soprattutto per il suo impegno nella cucina biologica e regionale ticinese. Per diversi anni ha ottenuto 14 punti da Gault&Millau con il suo ristorante…
In questo tipico grotto ticinese, Nadine Ambord serve con amore ai suoi clienti deliziosi piatti di sua creazione, preparati dal suo chef Remo Gallizia.
Dopo essersi laureato all'Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food a Pollenzo, in Italia, Philippe ha avviato la sua attività di chef a domicilio.
L'Osteria del Centro è un ristorante tradizionale e allo stesso tempo molto contemporaneo. È qui che lo chef ticinese Piero RONCORONI ha deciso di "ricentrarsi": dopo aver lavorato come chef in un grande ristorante di Barcellona, ha scelto di…
Una visita al locale della coppia Defanti merita una deviazione. Ardenti difensori dei prodotti "buoni, puliti e giusti", offrono una cucina fantasiosa che unisce regione, tradizione e innovazione.
L'al Bel, situato proprio accanto al centro diurno ATTE di Bellinzona, è un bar-ristorante integrativo e intergenerazionale che può ospitare fino a 60 persone.Il team è supportato e coordinato da professionisti della ristorazione e del lavoro…
Il Grotto Grassi è situato in mezzo al bosco di tigli storici, nel caratteristico paese di Tremona, sul Monte San Giorgio Patrimonio mondiale Unesco. È un tipico grotto ticinese, con la cantina per stagionare i salumi, affinare i formaggi, e…
A Gandria, a pochi chilometri da Lugano, si trova un luogo un po’ segreto, ma che i ticinesi buongustai conoscono molto bene: il ristorante Le bucce di Gandria, gestito da Vieri del Bianco e Melissa Vassalli, una giovane coppia di ristoratori…
L’albergo ristorante Villa Selva è un luogo pieno di fascino, un’oasi di verde nel cuore della città dove Wanda Foletti vi fa sentire come se foste a casa, sia che passiate una serata a cena sotto la pergola o nella calda atmosfera della sala da…
Non lontano dal centro di Lugano, il Bio Bistro A Fior di Gusto vi accoglie in un ambiente deliziosamente di altri tempi. In cucina, Wanda si occupa della preparazione di gustosi piatti a base di ingredienti biologici, prediligendo i cereali antichi…