Le convivium Valais a été créé en 2012. Il est composé d'environ 90 membres.
Pour toute question concernant notre convivium, contactez : valais@slowfood.ch
La segale è il cereale per eccellenza delle vallate alpine: molto più resistente di altre colture, si adatta con facilità al clima rigido e alle alte quote. Considerato il "pane dei poveri", in passato il pane di segale tradizionale era presente in…
La Maison Le Maguet offre un viaggio immersivo in una regione ricca di sapori e di storia. La cucina di Benjamin è espressione del suo orto, dei frutteti circostanti, del suo giardino di alta quota, delle fattorie dei suoi amici e degli alpeggi…
In 30 anni di felice attività, Benoît Dorsaz ha saputo farsi strada nel panorama vitivinicolo svizzero.
La Colline de Daval è un’azienda a conduzione familiare da cinque generazioni che riunisce due famiglie e due vigneti, a Sierre e a Chamoson, in seguito al matrimonio tra Bertrand e Monique Caloz-Evequoz.
Camille Crettol: i suoi vini sono a sua immagine e somiglianza, veramente!
Ubicato in una delle località più alte d’Europa, il Chandolin Boutique Hôtel è il luogo ideale per “prendere quota”, in estate come in inverno. Questo hotel nutre da sempre l’ambizione di valorizzare un turismo rispettoso dell’ambiente in…
Situato nel cuore delle Alpi vallesane, il nostro vigneto è coltivato a produzione biologica certificata BIO BOURGEON SUISSE.
Vivere in armonia con la terra e i suoi frutti, e con tutte le persone che ci circondano, è una scelta consapevole, ecologica e umanista. Si applica a ogni aspetto della vita di Petr Pavlovic e Christophe Thétaz. Hanno scelto di stare a stretto…
Il Bazaar si ispira ai vivaci mercati d'Oriente. È il cuore dell'Hotel Cervo. È un luogo d'incontro per tutti: nomadi moderni, esploratori e gente del posto. Tutti possono venire a godersi l'atmosfera distesa per incontrarsi, bere un drink o…
Il Ferdinand è una boccata d'aria fresca nella cucina tradizionale del Vallese! Qui troverete nel piatto solo prodotti svizzeri, la maggior parte dei quali provenienti dal Vallese stesso.
Quando, nel 2018, François-Xavier e Maud hanno preso in gestione il ristorante Les Collines di La Sage nei pressi di Évolène, hanno fatto il loro ingresso in un luogo mitico del Vallese segnato indelebilmente dalla personalità di Marie des Collines,…
L’azienda vitivinicola a conduzione familiare Domaine Gérald Besse è situata a Martigny nel Vallese.
La famiglia Comby coltiva la vite da secoli. Nella famiglia, stabilitasi a Chamson nel XIII secolo, si sono succedute diverse generazioni di viticoltori e le terre sono state tramandate di padre in figlio.
Fondata dai miei genitori nel 1976, questa azienda vitivinicola si estende su 3,5 ettari di pendii soleggiati nel comune di Conthey, nel cuore della Valle del Rodano.
Nell’Alto Vallese, nel paese idilliaco di Ernen, il BerglandHof è un luogo unico nel suo genere che riunisce un hotel, un ristorante e un’azienda agricola biodinamica.
Il ristorante Les Cerniers è una brasserie d’alpeggio a 15 minuti da Monthey.
Jérôme e Délia Rea hanno preso in mano le redini dell'Hôtel de Mauvoisin, un'affascinante casa storica costruita oltre 150 anni fa. Hanno scelto di rompere gli schemi dei tradizionali ristoranti di montagna, proponendo un autentico e delicato menu…
Sono ormai più di 20 anni che lo chef Klaus Leuenberg, dopo aver percorso il mondo in lungo e in largo, promuove la filosofia di Slow Food nell’Alto Vallese. Nell’estate del 2020 ha aperto una trattoria e una panetteria assieme a Chantal Käser nella…
Al ristorante Trächu Hittu, i valori di Slow Food non sono solo un principio, ma una vera e propria filosofia di vita. Da agosto 2021, Yves e Lucia Cordonier sono i nuovi custodi di questo ristorante d'alta quota, ristrutturato con gusto grazie al…
Uno dei compiti della Scuola cantonale di agricoltura del Vallese è quello di fare di questo cantone una destinazione da non perdere per i suoi vini e prodotti regionali.
Situato in posizione ideale sulle pendici meridionali della collina di Montorge, appena a ovest di Sion, il Domaine du Mont d'Or è rinomato come uno dei vigneti più prestigiosi della Svizzera. Pioniere nella raccolta di uve nobili, la tenuta è…
Siamo un’azienda a conduzione familiare (terza generazione) dedita alla coltivazione di un piccolo vigneto privato di 2,5 ettari nel cuore della località viticola di Salquenen.
Sono state le vigne di Esserts a Charrat, regalategli da suo padre per i suoi 17 anni, ad accendere il desiderio di Marie-Thérèse Chappaz di diventare viticoltrice.
Mathilde Roux è nata in Francia e cresciuta a Gigondas, nella Valle del Rodano meridionale, dove i suoi genitori erano produttori.
Der Walliser Hotelier-Verein ist ein Regionalverband von HotellerieSuisse und vertritt insgesamt über 500 Betriebe, aufgeteilt in 16 Sektionen. Wir fördern die Interessen von Hotellerie, Gastronomie und Tourismus im Wallis.
Il Château de Villa rappresenta un concentrato del meglio che la produzione vallesana ha da offrire! In questo straordinario edificio storico, non assaggerete una raclette, ma 5 formaggi a latte crudo e scoprirete i diversi terroir vallesani che…
Affacciato sui vigneti sopra Martigny, il Café-Restaurant de Plan-Cerisier è un locale tradizionale dove i prodotti vallesani sono al primo posto: formaggi della Val de Bagnes, formaggi di montagna, frutta e verdura locali, salumi vallesani, succhi…
Allenza dei Cuochi
Martigny-Croix (VS)
Valais/Wallis
Ancienne gare de télécabine transformée en restaurant en 2009, puis en hôtel en 2014, Chetzeron est situé sur les pistes du domaine skiable de Crans-Montana en hiver et sur l’alpage en été. Sa situation idéale et isolée vous permettra de vivre des…
Roots è il ristorante dell'École hôtelière des Roches a Crans-Montana. Creata nel 1954, questa scuola accoglie oggi 900 studenti di oltre 100 nazionalità diverse!
Il bar-ristorante Valais Food Hub è un locale dal carattere risolutamente urbano dove scoprire una meticolosa selezione di prodotti del Vallese. Immerso in un’ambiente dalle note contemporanee, il bar propone un’ampia scelta di vini del Vallese e…
Sotto l’attenta guida di Thomas Haugstvedt, la squadra del ristorante Stockhorn dell’hotel the rex propone una cucina incentrata sui prodotti della natura locale. Se da una parte è risaputo che Zermatt è una località montana, dall’altra si tende a…
Il bistrot di paese "Der Schwiizer" di Saas-Balen (VS) si distingue per la passione del suo chef, Vittorio Laubscher. Egli offre un'ampia varietà di piatti come salsicce arrosto, selvaggina, fegato di vitello, polpette e cordon-bleu. Particolare…
L’azienda vitivinicola Rodeline si estende attualmente su oltre 6 ettari di magnifici vigneti terrazzati, situati presso le migliori denominazioni dei comuni di Fully e Leytron: Les Claives, Combe d'Enfer, Plamont, Raffort, Les Epalins, En Praz e…